Diplopimarane, a 20<i>-nor-ent</i>-Pimarane Produced by the Oak Pathogen <i>Diplodia quercivora</i>

  • Anna Andolfi
    Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Napoli Federico II, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, Via Cintia 4, 80126, Napoli, Italy
  • Lucia Maddau
    Dipartimento di Agraria, Sezione di Patologia Vegetale ed Entomologia, Università degli Studi di Sassari, Viale Italia 39, 07100, Sassari, Italy
  • Sara Basso
    Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Napoli Federico II, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, Via Cintia 4, 80126, Napoli, Italy
  • Benedetto T. Linaldeddu
    Dipartimento di Agraria, Sezione di Patologia Vegetale ed Entomologia, Università degli Studi di Sassari, Viale Italia 39, 07100, Sassari, Italy
  • Alessio Cimmino
    Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Napoli Federico II, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, Via Cintia 4, 80126, Napoli, Italy
  • Bruno Scanu
    Dipartimento di Agraria, Sezione di Patologia Vegetale ed Entomologia, Università degli Studi di Sassari, Viale Italia 39, 07100, Sassari, Italy
  • Antonio Deidda
    Dipartimento di Agraria, Sezione di Patologia Vegetale ed Entomologia, Università degli Studi di Sassari, Viale Italia 39, 07100, Sassari, Italy
  • Angela Tuzi
    Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Napoli Federico II, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, Via Cintia 4, 80126, Napoli, Italy
  • Antonio Evidente
    Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Napoli Federico II, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, Via Cintia 4, 80126, Napoli, Italy

収録刊行物

被引用文献 (1)*注記

もっと見る

詳細情報 詳細情報について

問題の指摘

ページトップへ