-
- KODAMA Yoshihito
- 帝京大学
Bibliographic Information
- Other Title
-
- 学校教師の地理的流動 : 15世紀ヴェネツィアの場合
- ガッコウ キョウシ ノ チリテキ リュウドウ 15セイキ ブェネツィア ノ バ
Search this article
Description
Durante il medioevo, dopo il secolo dodicesimo, fecero la loro comparsa nei Comuni italiani i maestri di scuola (rectores scolarum) e svolsero una parte molto importante nel sistema educativo comunale. Lo scopo di questo saggio e di chiarire, nel quadro della vita economica, politica e sociale della Venezia della prima meta del XV secolo, quali fossero i luoghi di provenienza e quali quelli di residenza di questi maestri nello spazio cittadino. A questo fine ho estrapolato dai documenti notarili (Vedi Nota 1) i dati riguardanti 278 maestri. Dalla loro analisi ho potuto trarre le seguenti conclusioni ; 1) I maestri non veneziani (che rappresentavano i due terzi del totale) provenivano in parte dall' estero, e specialmente dalla Germania, dalla Francia e del Portogallo, in parte dal Veneto, dalla Lombardia d dall'Emilia Romagna ecc. 2) Questi maestri avevano la tendenza a concentrarsi nelle parrocchie (contrade) lungo il Canal grande, oppure vicino al Ponte di Rialto e al Palazzo ducale. In queste zone infatti erano numerose le dimore dei ricchi nobili, dei liberi professionisti e di coloro che ricoprivano alte cariche nella burocrazia della Serenissima. 3) Da questo si puo dedurre che in generale i maestri sceglievano come loro primo luogo di residenza le contrade economicamente piu ricche e piu prestigiose. II Sestiere di San Marco rappresenta un' eccezione, pur essendo la zona piu prestigiosa di Venezia, non si riscontra in essa una forte concentrazione di maestri ; principalmente a causa degli affitti alti e della scarsezza di case disponibili. Di conseiiuenza essi si concentrarono nella zona est del Sestiere di Cannareggio e nella zona ovest del Sestiere di Castello. 4) L'analisi dei cambiamenti di residenza dei maestri in Venezia dimostra anche una eccessiva concentrazione di maestri nelle medesime zone e conseguentemente il formarsi di una forte concorrenza fra di loro. In seguito a questo alcuni dovettero trasferirsi nelle zone piu periferiche.
Journal
-
- Studi Italici
-
Studi Italici 36 (0), 122-143, 1986
Associazione di Studi Italiani in Giappone
- Tweet
Details 詳細情報について
-
- CRID
- 1390001205814180096
-
- NII Article ID
- 110002959261
-
- NII Book ID
- AN00015107
-
- ISSN
- 24241547
- 03872947
-
- NDL BIB ID
- 2813683
-
- Text Lang
- ja
-
- Data Source
-
- JaLC
- NDL Search
- CiNii Articles
-
- Abstract License Flag
- Disallowed