パドヴァ学派論攷 : アヴェロイズムの発展とポムポナッツイ

書誌事項

タイトル別名
  • Saggio sulla scuola padovana : lo sviluppo dell'averroismo e il Pomponazzi
  • パドヴァ ガクハロンコウ アヴェロイズム ノ ハッテン ト ポムポナッツイ

この論文をさがす

抄録

Il merito della scuola padovana nella storia della filosofia scientifica moderna, e chiaro, e solo paragonabile al nominalismo della Post-Schola. Di fatti, si puo dire che l'averroismo del quattrocento, il cui centro era a Padova e Bologna, e la base del pensiero che correra direttamente allo spirito sperimentale di Galileo Galilei. Ad ogni modo, per la ricerca della scuola padovana ancora oggi ci sono rimasti molti problemi insoluti : da una parte, circa lo svolgimento dell'idee, dall'altra circa il contenuto di idee che hanno influenzato sui concetti scientifici moderni. Nell' articolo, l'autore mira a chiarificare, esaminando acutamente gli ultimi resultati del genere, lo sviluppo della scuola padovana, e poi a ricercare alcuni germi del nuovo concetto scientifico, in particolare nella filosofia di Pomponazzi. Secondo l'autore, questi sono due punti importanti per meglio determinare la posizione della scuola padovana nella storia dalla filosofia. Padova, Palermo e Parigi sono luoghi di partenza dello sviluppo dell'averroismo ; ed inoltre, paragonata con le due citta, in Padova questa tradizione e durata molto piu lungo. Facendo una distinzione dei periodi dello sviluppo, possiamo dire primo periodo dalla fine del 13^<mo> secolo alla prima meta del 14^<mo> secolo con Pietro d'Abano ; secondo periodo circa la seconda meta del 14^<mo> secolo con Paolo Veneto ; terzo periodo dalla seconda meta del 15^<mo> secolo fino alla prima meta del 16^<mo> secolo con Pietro Pomponazzi e Jacopo Zabarella-questo periodo, anche dal punto di vista ideologico e il piu importante, - e in oltre il quarto periodo che e di decadenza. In breve circa la caratteristica generale di questa tendenza si puo dire che l'averroismo padovano ha una tendenza naturalistica piu che teologico. L'averroismo padovano si puo dire che trasmetta o che segni la dottrina averroista delle due verita, cioe una distinzione esatta fra la verita teologica e quella filosofica. Il Pomponazzi e uno dei rappresentanti piu importanti dell'averroismo padovano. Egl si separa dalla fede e si sforza di spiegare tutto con la ragione e l'esperienza. Anche circa la dottrina tradizionale della immortalita dell'anima, partendo dallo stesso principio, prende una attitudine "neutra". Questa attitudine non e solo conciliativa, ma, basata sulla natura del razionalismo moderno, la presa di coscienza di antinomia. In oltre l'autore giunge alla conclusione che La scuola padovana del 15^<mo> secolo ha portata una nuova scoperta di uomo critico, che e un base spirituale per la scienza moderna, basandosi sulla tradizione averroistica dal 13^<mo> secolo fino ad allora, specialmente sulla teoria delle due verita.

収録刊行物

詳細情報 詳細情報について

問題の指摘

ページトップへ