ガレー商船制度の放棄と1514年法

書誌事項

タイトル別名
  • La fine dell'attivita delle galere da mercato e la legge del 1514
  • ガレー ショウセン セイド ノ ホウキ ト 1514ネンホウ

この論文をさがす

抄録

Il sistema tradizionale e caratteristico del commercio marittimo di Venezia fu l'utilizzazione di due linee di navigazione : navigazione di galere da mercato, che fu organizzata e controllata dal governo, ed attivita di navi private. La seconda venne utilizzata per il trasporto degli articoli ordinari come grano, sale, legno e cotone, ecc. ; la prima, invece, si specializzo nel trasporto delle merci preziose quali pepe, seta ed altre sorte di spezie, perche coprissero l'elevato costo di navigazione. L'attivita delle galere si perfeziono, dividendosi in 7 linee alla meta del Quattrocento e funziono bene fino alla fine del secolo. Tuttavia, nel 1514 il Senato della Repubblica di Venezia emano una legge la quale, permettendo a tutte le navi veneziane di trasportare il pepe da Alessandria d'Egitto e Beirut a Venezia, segno irresistibilmente un mutamento del vecchio sistema commerciale marittimo della citta di Venezia. La legge, conosciuta tra gli storici che si occupano dell'attivita economica della Serenissima, e stata considerata men importante, di quanto fosse, perche l'attenzione degli storici era concentrata soprattutto sul rapporto fra gli effetti della circum-navigazione dei Portoghesi e la promulgazione della legge. La situazione in cui la legge fu emanata pero era assai complicata, per le guerre contro la lega di Combrai e contro i Turchi, e per i sistemi tributari della Serenissima. Infatti, una tassa imposta dai consoli veneti presso i porti importanti del Levante, secondo alcune fonti storiche, fu aggravata in modo insopportabile. Soggetti di questa imposta non furono soltanto le galere da mercato ma anche altri tipi di navi veneziane. Per le navi private veneziane che navigavano nel Mediterraneo l'imposta pote essere sopportabile poiche mercanti potevano recarsi ad un porto informandosi del clima mercantile locale ; invece, le rotte delle galere da mercato furono prefissate dall'autorita veneziana e non sottoposte a cambiamento. Lo scopo di questo saggio e di mettere in luce alcune cause dirette dell'emanazione di tale legge.

収録刊行物

詳細情報 詳細情報について

問題の指摘

ページトップへ