タッソの幽閉について

DOI

書誌事項

タイトル別名
  • La prigionia del Tasso

抄録

Durante la sua seconda assenza da Ferrara, il Tasso comincio a sentire un grande desiderio di ritornarvi, spinto si capisce dalla sua grande affezione verso il Duca di Ferrara, il suo amore per Leonora ed il grande desiderio di ritornare in possesso dei suoi manoscritti. Il Tasso arrivo a Ferrara nel marzo del 1579. Allora tutti erano occupatissimi intenti ai preparativi per ricevere la nuova consorte, percio' nessuno penso ad annunziare il suo avviso. I cortigiani ed i ministri di Alfonso dai quali egli si era attesa una calorosa accoglienza lo ignorarono completamente. Questa fu una dura prova per la pazienza del povero Tasso, il quale indignatosi invei fortemente contro la casa d'Este, maledicendo gli anni che aveva perso al suo servizio e ritiro perfino tutte le lodi che egli le aveva fatto con i suoi versi. Quando il Duca lo seppe senza pensare se egli non avesse potuto essere la causa dell'ira del Poeta, dette l'ordine di rinchiuderlo nel Manicomio di S.Anna, dove fu guardate e trattato come un vero pazzo. Il Tasso era digia stato rinchiuso due anni, quando gli fu permesso un breve riposo, all'occasione della morte di Leonora. Fu mandato allora in un luogo piu comodo e gli fu concesso piu tempo per dedicarsi alle sue meditazioni ed anche di fare qualche passeggiata. Il povero Tasso soffriva molto nella sua prigione, perseguitato dai suoi carcerieri inumani, ma mentre la sua salute si faceva sempre piu debole la solitudine della sua prigione lo aiutava a concentrarsi su se stesso e a pensare. In fine Alfonso ebbe pieta di lui e lo libero il 5 o il 6 di luglio del 1586, il Tasso aveva sofferto una prigionia di sette anni, due mesi ed alcuni giorni. Il Tasso stesso non fu mai certo della vera ragione della sua prigionia, che egli attribui al suo violento linguaggio verso la casa d'Este. Io credo che sara sempre molto difficile spiegare la causa della prigionia del Tasso, fino a che non siano messe in chiaro le complicate relazioni della Casa d'Este e del Duca Alfonso.

収録刊行物

詳細情報 詳細情報について

  • CRID
    1390001205814539520
  • NII論文ID
    110002958983
  • DOI
    10.20583/studiitalici.11.0_6
  • ISSN
    24241547
    03872947
  • 本文言語コード
    ja
  • データソース種別
    • JaLC
    • CiNii Articles
  • 抄録ライセンスフラグ
    使用不可

問題の指摘

ページトップへ