"Sulla posizione di Cesare Borgia nella Descrizione"

Bibliographic Information

Other Title
  • マキァヴェルリの"Descrizione"に見られる論理 : マキァヴェルリにおけるチェーザレの位相
  • マキァヴェルリ ノ Descrizione ニ ミラレル ロンリ マキァヴェルリ ニ オケル チェーザレ ノ イソウ

Search this article

Abstract

L'A.prima di tntto spiega la composizione di questo celebre libro di Niccolo Machiavelli intitolato "Descrizione nel modo tenuto dal Duca Valentino nell'Ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il signor Pagolo e il Duca di Gravina". Questa relazione fu scritta nel 1503 ma non c'e il rapporto che il Machiavelli invio alla Signoria di Firenze dopo quell'atroce fatto, di cui egli fu testimone trovandosi allora a Sinigaglia come inviato presso il Duca Valentino(Cesare Borgia), bensi uno scritto che egli compose un poco piu tardi per abbracciare col pensiero il fatto in tutti i suoi particolari. Il Machiavelli non condanna ne loda il delitto del Valentino, ne propone come fara nel Cap. VII del principe, il Duca come modello di "Principe nuovo", la sua narrazione in apparenza molto oggettiva, mira a rillevare l'intima logica che ha guidato le azioni del Borgia e che si riconosce negli avvenimenti. nella narrazione di questo libro L'A, che s'interessa specialmente l'atteggiamento del Machiavelli paragona questo libro con l'altra opera sua scritta quasi nel medesimo tempo cioe "Modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati"

Journal

  • Studi Italici

    Studi Italici 18 (0), 50-66, 1970

    Associazione di Studi Italiani in Giappone

Details 詳細情報について

Report a problem

Back to top