『一四八〇年の国制改革』 : ロレンツォの意図したもの

書誌事項

タイトル別名
  • La riforma costituzionale del 1480.
  • 「1480年の国制改革」--ロレンツォの意図したもの
  • 1480ネン ノ コクセイ カイカク ロレンツォ ノ イト シタ モノ

この論文をさがす

抄録

Dopo il ritorno di Lorenzo il Magnifico da Napoli, egli si dedico completamente alla riforma costituzionale. Nell'aprile 1480, una proposta per la fondazione di una Balia comincio a essere discussa dalla Signoria e fu in seguito approvata. Alla Balia fu concessa l'autorita di realizzare tutte le riforme che sembravano necessarie. Questo fu la causa di un cambiamento importante nella costituzione fiorentina. Il Consiglio dei Settanta era composto di 30 memebri ordinari della Balia e di 40 altri scelti da essi. Al Consiglio dei Settanta fu affidato il controllo di fatto su tutti i rami del governo. Allora, qual'era il vero e reale ruolo del Consiglio dei Settanta? quale era stata l'intenzione di Lorenzo il Magnifico nel fare tali riforme costituzionali? Nel mio articolo, vorrei schiarire questi punti.

収録刊行物

詳細情報 詳細情報について

問題の指摘

ページトップへ