『ノヴェッリーノ』異文における文体の変遷

書誌事項

タイトル別名
  • Le varianti stilistiche tra i codici del Novellino
  • ノヴェッリーノ イブン ニ オケル ブンタイ ノ ヘンセン

この論文をさがす

説明

<p>Il Novellino, opera che gode di un indiscusso primato nella storia della letteratura novellistica italiana, presenta questioni filologiche circa la genesi e la stesura del testo ancora tanto aperte da averne sinora ostacolato un'edizione critica definitiva. La questione dei codici innanzitutto: i pochi superstiti si dividono in due rami marcatamente diversi. Il primo e rappresentato dal manoscritto piu antico, il duecentesco: convenzionalmente siglato dai filologi come Pan 1 costituisce la parte iniziale del codice Panciatichiano-Palatino 32 (gia 138). Il secondo e rappresentato dai codici cinquecenteschi, unici "integrali" di cento novelle: il manoscritto Vaticano latino 3214 (V) e la prima edizione a stampa del 1525 curata da Carlo Gualteruzzi (Gz). Su queste due tradizioni sono costruite le principali edizioni moderne, in cui le novelle con il codice piu antico sono prevalentemente storiche (molte hanno il sapore del genere medievale exemplum), mentre quelle verso la fine della raccolta descrivono il mondo comunale ormai preboccaccesco. Nel presente lavoro vengono analizzati alcuni fenomeni ricorrenti e caratteristici emersi dall'esame delle divergenze lessicali e sintattiche, nonche dalle variazioni descrittive, osservate attraverso il confronto stilistico delle varianti tra Pan 1 e V Gz condotto sulle due edizioni a stampa (Le novelle antiche dei codici Panciatichiano-Palatino 138 e Laurenziano-Gaddiano 193, a cura di G. Biagi, Firenze, 1880 e Il Novellino, in La prosa del Duecento, a cura di C. Segre e M. Marti, Milano-Napoli, 1959). Attraverso quest'indagine si sono evidenziate le differenti tendenze stilistiche riscontrabili nelle due redazioni principali del Novellino. Il codice duecentesco presenta come peculiarita un certo gusto della ridondanza - che si osserva in particolare negli stilemi dittologici e binari quali le endiadi dei verba dicendi -, congiunta a una spiccata predilezione per le strutture paratattiche, sovente ampollose oppure imperniate su descrizioni circostanziali ridondanti. Elementi tipici della variante cinquecentesca sono invece la propensione ad accelerare il ritmo della narrazione, eliminando le parti superflue mediante l'economia lessicale e la scelta di una sintassi concisa e razionale, che riassume o accenna soltanto le circostanze spaziotemporali - evitando pertanto di specificare di continuo e in maniera dettagliata -, e fa ricorso talvolta a varie figure espressive efficaci a evidenziarne l'acme narrativo e a porre in risalto il momento conclusivo della vicenda. Ci si trova dunque di fronte a due stili piuttosto diversi, che ripropongono a un livello ancora piu evidente la vexata quaestio della formazione del testo: quali sono gli elementi alla radice di cosi nette divergenze di stile? In parte le differenze possono essere attribuite allo stile dei due rispettivi subarchetipi, in parte possono essere una conseguenza dell'intervento del rimaneggiatore cinquecentesco da cui dipendono i testi di V e Gz. La seconda ipotesi, gia proposta dai recenti studi di Cesare Segre e Alberto Conte in preparazione di una nuova edizione critica dell'opera, risulta verosimilmente confermata anche attraverso il confronto delle varianti tra V Gz e Pan 2, codice memo antico di Pan 1, che tramanda le novelle assenti in Pan 1 e nello stesso Panciatichiano-Palatino 32. Tale analisi stilistica sia del livello lessico-sintattico sia delle differenze descrittive ripropone infatti l'immagine di V Gz quale testo maggiormente attento alla semplicita e alla rapidita. Sulla base delle riflessioni sviluppate in merito alle discrepanze stilistiche e contenutistiche tra i vari codici, appare dunque sempre meno criticabile l'idea di una poligenesi, gradualmente operatasi nel tempo come conseguenza degli sforzi dei copisti di antologizzare i racconti senza fornire una struttura portante del tipo della cornice</p><p>(View PDF for the rest of the abstract.)</p>

収録刊行物

詳細情報 詳細情報について

問題の指摘

ページトップへ