Una considerazione sul'Amore Vincitore di Caravaggio : la trasformazione dell'arte di Michelangelo
Bibliographic Information
- Other Title
-
- カラヴァッジョ作《勝利のアモル》に関する一考察 : とくにミケランジェロ芸術の変容について
- カラヴァッジョサク ショウリ ノ アモル ニ カンスル イチ コウサツ トクニ ミケランジェロ ゲイジュツ ノ ヘンヨウ ニ ツイテ
Search this article
Description
Lo scopo di quest'articolo e principalmente analizzare la pittura di Caravaggio dal punto di vista dell' influenza dell'arte di Michelangelo e considerare la novita della rappresentazione dell'Amore Vincitore. Focalizzando le teorie artistiche del committente dell' opera, il Marchese Giustiniani, spiego come il pittore, attraverso la nuova rappre-sentazione pittorica del soggetto, trovo la strada per superare le opere e gli schemi ereditati dalla tradizione. Nell'Amore Vincitore, pur prendendo in prestito la postura del ragazzo, l'artista modifico l'originaria ispirazione neoplatonica del Ratto di Ganimede michelangiolesco, e opero in base alla teoria dell'arte di Giustiniani. Attraverso quest'opera l'artista esaltava cosi la reciproca connessione tra l'amore del committente per la pittura e la propria abilita, che poteva vincere 1'arte di Michelangelo anche grazie alla teorie estetiche del Giustiniani.
Journal
-
- Aesthetics
-
Aesthetics 55 (2), 28-40, 2004
The Japanese Society for Aesthetics
- Tweet
Details 詳細情報について
-
- CRID
- 1390282680808267008
-
- NII Article ID
- 110006265674
-
- NII Book ID
- AN0020658X
-
- ISSN
- 24241164
- 05200962
-
- NDL BIB ID
- 7133615
-
- Text Lang
- ja
-
- Data Source
-
- JaLC
- NDL Search
- CiNii Articles
-
- Abstract License Flag
- Disallowed